• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

False e-mail di Apple per rubare dati

13 Lug 2013
Alessandra C
Apple

apple email truffa

E’ arrivata la notizia della finta Apple che ruba password e carte di credito tramite e-mail. Si tratta di pirati del web che creano siti internet simili a Apple e li mettono online inviando molte e-mail con la richiesta agli utenti di verificare le proprie carte credenziali per accedere al sistema. Tutti coloro che hanno dato i propri dati al finto sito Apple, sono caduti nella trappola dei criminali del web. Questi hanno raccolto i dati degli utenti sfortunati e li hanno utilizzati a loro piacimento.

Ma oltre a questi c’è chi chiede agli utenti di inserire la data di nascita, i dati della carta di credito e l’indirizzo, in questo modo i pirati del web, hanno fatto acquisti online non autorizzati. La truffa eseguita, non è un nuovo caso, ma già nel 2011 si sono contate migliaia di e-mail truffaldine tutti i giorni che prendevano di mira gli utenti Apple. Invece il 6 Dicembre 2012, vi sono stati più di 900.000 tentativi di rubare dati personali tramite e-mail in un unico giorno.

Per poter riconoscere le e-mail di ‘phishing’ leggerete indirizzi tipo: ‘service@apple.com‘, ‘customerservice@apple.com‘ ed altre. Quindi non fidatevi di queste e-mail. Ma ricordate di contattare la Apple sul sito originale in caso di questi messaggi di posta.

apple, carta di credito, email, posta elettronica, truffa



Commenti



About the Author

Facebook