• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Tempi duro per gli ultrabook

17 Feb 2012
Sonia P
Computer

Avrebbero dovuto segnare il rilancio dei computer e invece gli ultrabook sembrano per ora non riuscire a conquistare gli utenti . Uno scarso successo che sta facendo prendere in considerazione una riduzione dei costi prevista per il prossimo anno .

Secondo la Digitimes  in quest’anno gli avanzati notebook occuperanno ancora solamente il 20% dell’intero mercato, una previsione inferiore rispetto a quella in cui sperava la Intel, che si assestava tra il 30% e il 40%.

Come mai questi computer che sembrano avere tutti quello che uno puo desiderare da un pc non prendono piede?  Sono belli, eleganti, dotati di un design innovativo leggeri e soprattutto super tecnologici ma non conquistano il mercato.

Il motivo principale che sembra bloccare questi super computer sono sia i costi ancora troppo elevati che  la poca richiesta del mercato che preferisce ancora portatili dal display più ampio a discapito della portabilità. I costi degli ultrabook entry level in questo momento sono di circa 1.000 euro, come ad esempio l’Asus ZenBook UX21.

Il motivo di prezzi così elevati sono i materiali molto pregiati di cui sono dotati, tra cui  lega di alluminio. Intel sta provando ad ottimizzare i costi con l’adozione di una nuova piattaforma Ivy Bridge. Il ribasso previsto dalla seconda metà del 2012 porterà gli ultrebook entry level a un più ragionevole costo medio di 700 euro, anche se sono in molti a pensare che  i costi non potranno abbassarsi prima del 2013, quando si riusciranno a ottimizzare i costi di prodizione.

 Il 2012 sembra quindi essere per gli ultrabook ancora un anno difficile e di studio per poi arrivare nel 2013 ad avere un vero e proprio boom. Non ci resta che attendere.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Asus, computer, ultrabook



Commenti



About the Author

Facebook