• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Internet e banda larga l’Italia è ancora indietro

21 Dic 2011
Sonia P
Internet, Web

Anche se il computer  e internet sembrano entrare in sempre più case, nell’ultima ricerca dell’Istat il nostro Paese continua a restare tra gli ultimi in Europa posizionandosi solamente al 22° posto alla pari della Lituania.

Dai dati emerge che le famiglie più “tecno” sono quelle con un minore in casa:  in questi nuclei familiari l’84,4% possiede un personal computer, il 78,9% ha accesso a Internet e il 68% possiede una connesione a  banda larga.

Situazione completamente ribaltata nelle famiglie formate da persone di 65 anni in cui si presentano pochissimi terminali tecnologici. Un 22° posto quello del nostro Paese che si basa su uno studio di famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 74 anni con un accesso a internet. Mentre la media europea tocca il 73%, nel nostro Paese il dato si ferma al 62% .

Guardiamo ora in specifico i dati nel nostro Paese nel quale le famiglie del Centro-nord che hanno un accesso ad internet sono 56% e il  49% dispone di una connessione a banda larga; al Sud i dati calano e gli accessi a internet per famiglia non raggiungono il 50% ma si fermano al  48,6% di cui 37,5% a banda larga.

Molto interessanti le risposte fornite dagli utenti che hanno dichiarato di non avere Internet: ben il 41,7%  ha dato come giustificazione della mancata presenza di internet quella di non saperlo utitilizzare, mentre il 26,7%  lo considera inutile e il 12,7% dice di accederci da un altro luogo. Solo 9,2%  degli intervistati che non lo posseggono ha dato la colpa all’ecessivo costo del collegamento.

Internet secondo la ricerca viene utilizzato  all’80,7% per spedire o ricevere e-mail, al 68,2% per cercare informazioni su merci e servizi; cresce la quota di quelli che lo utilizzano per leggere news o giornali online che aumenta di 7 punti percentuali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
banda larga, europa, Internet, italia, nord, sud



Commenti



About the Author

Facebook