• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Prorogato il WiFi che non funziona su Trenitalia

19 Set 2011
Sonia P
Notizie

Ferrovie delle Stato e Telecom Italia hanno annunciato una nuova proroga per la promozione del WiFi gratuito sui tutti i  ‘Frecciarossa’ che viaggiano sulla rete ad Alta Velocità tra le città di Torino e Napoli.  Un annuncio arrivato quasi in sordina e non in pompa magna, come successe nei precedenti comunicati.

Le Fs hanno comunicato infatti le istruzioni per usufruire del servizio: “Per accedere al servizio WiFi è sufficiente collegarsi al portale e indicare il proprio numero di cellulare e ricevere così, via SMS, le credenziali di accesso”. Chi non possiede un  numero italiano  potrà richiedere le specifiche credenziali pagando un centesimo.
Un servizio che sta riscontrando però più critiche che elogi da parti degli utenti che ne lamentano l’estrema lentezza; e proprio forse per questa ragione per la prima volta non viene data a questa proroga una data di fine il servizio  resterà gratuito, per un periodo indeterminato.

Da una recente inchiesta gli utenti hanno lamentato che la connessione è ballerina e che sono presenti troppi buchi di copertura. A quanto pare si è  dimostrato più difficile del previsto fornire Internet sui  treni ad alta velocità e che entrano spesso in galleria, dove gli apparati istallati da Telecom non sembrano fare il loro dovere al meglio. Un sistema che a distanza di un anno continua a rimanere in fase di test e che si pensa non arriverà al servizio ottimale se non prima del 2012.

Rimandato non solo il servizio a pagamento,  ma anche il lancio dei contenuti a pagamento come film, giochi, servizi di infomobilità, prenotazioni di alberghi, taxi.  Servizi che dovrebbero essere disponibili  sul “portale di treno”, la pagina che si apre non appena ci connettiamo al Wi-Fi e dove ad oggi è solo possibile ottenere le credenziali per navigare gratis.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ferrovie dello stato, frecciarossa, proroga, telecom



Commenti



About the Author

Facebook