• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

L’impaginazione automatica riduce i costi per creare i cataloghi aziendali

24 Ago 2011
Carlet
Notizie

Cataloghi e listini sono strumenti fondamentali per promuovere la propria azienda e supportare il lavoro del reparto vendite.

Un catalogo deve saper presentare i prodotti ai clienti in maniera precisa e coinvolgente, convincere all’acquisto, far conoscere la gamma prodotti e dare informazioni il più possibile aggiornate.

Per un’azienda creare un proprio catalogo arriva a costare anche 40 euro a pagina per centinaia di pagine, esclusa la stampa. Un esborso notevole di denaro, dovuto alla necessità di dedicare per mesi alla creazione del catalogo molto personale – e diversi reparti – sempre pressati da scadenze incombenti: la fiera, la nuova offerta, ecc… . Ovvero: una lotta contro il tempo per coordinare il lavoro di diverse persone, ricopiare a mano migliaia di dati (ma il copia-incolla si sa, rende inevitabili gli errori), impaginare foto e dati da capo ad ogni minima variazione, in un layout grafico per lo meno gradevole.

L’impaginazione automatica rende più facile e veloce creare cataloghi e listini, perché consente di collegare tra loro dati, immagini e grafica in un’unica struttura. I dati dei prodotti e le immagini ad essi collegati possono essere aggiornati direttamente dal database aziendale, o da un foglio Excel, per ritrovarli sempre impaginati in InDesign. I software catalogo rendono infatti automatico l’inserimento di dati nel layout grafico, senza dover fare tutto a mano. Il risultato è un documento in pdf senza più errori, comunque personalizzabile, aggiornato in poche ore e subito pronto per la stampa o per la pubblicazione on-line (internet, ipad a tablet). Le aziende che hanno adottato sistemi di impaginazione automatica  possono testimoniare come per creare listini prezzi cataloghi i costi si siano abbassati a pochi centesimi per pagina, e il vantaggio competitivo sia reale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
impaginazione automatica



Commenti



About the Author

Facebook