• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Skullgirls, un picchiaduro dove a menarsi sono le donne

22 Mag 2012
Luca G
Videogames

In genere quando in ambito videoludico parliamo di un picchiaduro ci riferiamo sempre ad un gioco che vede come protagonisti dei maschi, oggi però vogliamo proporvi un titolo in cui a darsele di santa ragione sono le donne. Il gioco in questione si chiama Skullgirls

Entriamo nei dettagli della trama. Lo Skull Heart è un antico artefatto, un teschio che permette alla ragazza che ne entra in possesso di esaudire qualunque suo desiderio. Per contendersi lo Skull Heart e arrivare ad incontrare così l’attuale detentrice, si affronteranno otto speciali donne, ognuna dotata di particolari caratteristiche.

Nel gioco è presente un sistema di combo estremamente godibile, che premia la sperimentazione portando a risultati eccezionali grazie anche alla possibilità di scegliere se giocare con un unico personaggio o con un team di due o tre combattenti. Le fighters selezionabili non sono moltissime, ma quello che conta in questi casi non è la quantità ma la qualità. Quale che sia il personaggio selezionato, è fondamentale sapere come comandarlo e quali sono i suoi punti di forza e quelli deboli, questo perché la diversificazione tra l’una e l’altra lottatrice è davvero totale e conoscere come comandarne una non significa avere il controllo delle altre.

Ogni componente del roster ha combo e mosse speciali specifiche, ma oltre alle combinazioni di tasti intervengono gli stili di combattimento decisamente variegati e caratteristici. Molto buono è il comparto tecnico: la grafica, fluida e mai scattosa. Il tutto è supportato da un buon comparto sonoro, che ben accompagna i grotteschi scontri tra le ancor più grottesche combattenti. Un titolo particolare che val la pena di acquistare.

skullgirls



Commenti



About the Author

Facebook