• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

iMac il miglior All in One

27 Feb 2012
Sonia P
Apple, Computer

Nel mercato degli ‘all-in-one’ sembra essere sempre lui il migliore e più amato dagli utenti iMac;  nonostante la sempre più agguerrita concorrenza delle concorrenza, Lenovo su tutti, i computer della Mela sembrano continuare a essere i prediletti.

Il mercato dei pc ‘tuttoinuno’ è in aumento: sono state infatti 14,5 milioni le unità vendute nello scorso anno e si pensa che entro il 2014 il mercato arriverà a quota di 23,3 milioni.

Un’utenza quella di questi computer che cerca un prodotto con un design innovativo e poco ingombrante, che sostituisce i voluminosi e poco estetici vecchi desktop. Un mondo, questo, in cui Apple sembra essere ancora decisamente avanti rispetto alle più agguerrite concorrenti come Asus, Acer e HP.
Vediamo le caratteristiche di questo amato e desiderato computer che è riuscito a conquistare gli utenti e che si è rinnovato proprio nel 2011.

Un rinnovamento che se non ha toccato l’aspetto esteriore è andato invece a migliorare di molto il cuore del terminale, migliorando scheda video processore, aggiungendo opzione dell’SSD e la nuova porta Thunderbolt.
Miglioramenti che hanno reso il terminale più veloce del 15% rispetto al precedenti. Troviamo il computer in due versioni, uno da 21.5 pollici ideale per un uso domestico e una da 27 pollici più professionale.
Ecco le caratteristiche della versione base di questo pregiato computer:
•  intel Core i5 quad-core a 2,5GHz
•  Risoluzione 1920×1080
•  4GB di memoria (2 da 2GB)
•  Disco rigido da 500GB1
•  Grafica AMD Radeon HD 6750M

Grazie alla doppia porta Thunderbolt ci sarà la possibilità di unire altri due monitor esterni. Inoltre troviamo presenti  Slot per le SD; tra le uniche pecche manca il supporto al Blu-Ray, mentre tra gli aspetti positivi la webcam Facetime in alta definizione.

all in one, apple, Asus, HP, iMac



Commenti



About the Author

Facebook