• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Google Music: lancio in Italia dal 13 Novembre

04 Nov 2012
Antonio P
Google

Google Music sarà disponibile in Italia dal 13 Novembre, lo ha annunciato il colosso americano nell’evento di presentazione dei nuovi modelli Nexus. Questo ingresso nel mercato musicale europeo, fissa sicuramente una tappa importante nella lotta al colosso Apple, che con iTunes Match, sta monopolizzando la vendita di brani online da dispositivi mobile.

Le caratteristiche del nuovo Google Music sono presto dette; si parte con un catalogo di 10 milioni di canzoni, provenienti dalle 4 case discografiche americane più importanti. La lista dei brani sarà sicuramente allargata con la possibilità di introdurre un servizio che, per il momento, è stato definito “Google Match“.

L’ipotetico servizio Google Match servirà ad archiviare fino a 20 mila brani musicali in uno spazio cloud che, a differenza del servizio Apple, non prevede alcun tipo di abbonamento per essere mantenuto. Se così fosse ci troveremmo davanti ad una dichiarazione di guerra pesante, visto che a fronte di un pagamento di 25 dollari circa l’anno su iTunes Match, il servizio Google sarebbe assolutamente gratuito.

Per il momento le dichiarazioni provenienti dall’evento di presentazione dei nuovi prodotti Google, parla del lancio di Google Music ilo prossimo 13 Novembre, data quanto mai vicina che permetterà a molti utenti di acquistare in modo facile e veloce tutti i brani preferiti.

Il servizio si appoggerà alla piattaforma Google Play, che andrà quindi ad integrare una nuova categoria dedicata esclusivamente alla musica. Non ci resta che attendere l’arrivo di questo nuovo servizio e valutare quali siano le reali potenzialità dello stesso; senza dimenticare il confronto tra prezzi e quantità di brani.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Google Play, musica digitale



Commenti



About the Author

Facebook