• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Asus in scena al Milano Design Week

18 Apr 2012
Sonia P
Hardware

Asus sembra essere sempre più attenta ai grandi eventi: infatti dopo aver partecipato con i suoi ultrabook in rosa sulle passerelle di alta moda, in questi giorni è anche protagonista del Milano Design Week 2012.

Durante l’evento dalla casa di Taiwan sono arrivate informazioni importanti sulla disponibilità nel nostro Paese di due attesissimi notebook Asus N56 e Asus K55 che saranno disponibile a partire da metà del prossimo mese, rispettivamente a  699 euro e 499 euro. Un evento quello del Design  milanese che ha permesso ad Asus di far conoscere oltre questi due terminali anche il lancio ufficiale di Asus PadFone, Asus Transformer Pad 300 e Transformer Pad Infinity 700.

Due notebook, quelli di Asus,  molto interessanti che fanno notare come la società non sia interessata solamente agli ultrabook, ma creda ancora anche nei portattili di largo consumo.

Ecco le caratteristiche dei due modelli:

Asus N56:

Processore: Intel Ivy Bridge

Memoria: fino a 8GB DDR3 a 1333MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM

Display: 15,6 pollici, 16:9 HD (1366×768) / HD + (1600×900) / Full HD (1920×1080) LED Backlight

Grafica: NVIDIA GeForce GT 635M, con 2 GB di memoria DDR3 VRAM

Hard disk: 2.5 pollici SATA da 1TB a 5400rpm, da 750GB a 5400rpm/7200rpm, da 500GB a 5400rpm/7200rpm

Unità ottica: masterizzatore DVD, Blu-Ray

Networking: WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 + HS, LAN 10/100/1000

Interfacce: jack audio, VGA, Mini D-sub 15-pin per monitor esterno, 2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, RJ45, HDMI, card reader 3in1

Audio: Bang & Olufsen ICEpower SonicMaster

Batteria: 6 celle da 5200mAh e 56Whrs

Dimensioni: 37,9 x 26,1 x 3,5 centimetri

Peso: 2.7Kg

Sistema operativo: Windows 7 Ultimate, Windows 7 Professional, Windows 7 Home Premium, Windows 7 Home Basic

Fotocamera HD

Asus K55:

Processori: Intel Core i7 2670QM, Intel Core i5 2450M, Intel Core i3 2350M, Intel Pentium Dual-Core B960 Processor

Sistema operativo: Windows 7 Ultimate o Windows 7 Professional o Windows 7 Home Premium o Windows 7 Home Basic

Chipset: Intel HM65 Express

Memoria: DDR3 1333 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM max 8 GB SDRAM

Schermo: 15.6″ 16:9 HD (1366×768) LED Backlight

GPU: NVIDIA GeForce GT 630M con 2GB DDR3 VRAM

Storage: 2.5″ SATA 1TB 5400rpm 750GB 5400rpm/7200rpm 640GB 5400rpm 500GB 5400rpm/7200rpm 320GB 5400rpm

Drive ottico: Blu-Ray DVD Combo (Opzionale), Super-Multi DVD

Espansioni: card reader 4 -in-1 card reader ( SD/ MS/ MS Pro/ MMC)

Networking: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth V3.0+HS o V4.0+HS, LAN 10/100/1000 Base T

Porte: jack cuffie e microfono, 1 x VGA, 1 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, 1 x RJ45, 1 x HDMI

Audio: Altoparlanti SonicFocus Altec Lansing e microfono integrato

Batteria: a 6 celle 5200 mAh 56 Whrs

Dimensioni: 37.8 x 25.3 x 3.31 ~3.49 cm (WxDxH)

Peso: 2,6 kg (con batteria a 6 celle)

Altro: webcam da 0.3MP

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Asus, Asus K55, Asus N56, Milano Design Week



Commenti



About the Author

Facebook