• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Su Amazon gli e-book sorpassano il libro

21 Mag 2011
Sonia P
Notizie

Da quando sono usciti i primi e-book la domanda che tutti gli operatori del settore si fanno è una: i libri elettronici soppianteranno quelli cartacei? La risposta probabilmente è no, i libri in versione classica non verranno mai definitivamente surclassati da quelli digitali, ma gli ebook stanno prendendo sempre più piede.
A dimostrarlo è un dato ufficiale: negli ultimi tre mesi su Amazon sono stati venduti più ebook che libri cartacei.

In particolare ad aprile ogni 100 libri cartacei venduti sono stati venduti 180 libri digitali.

E’ la prima volta che si assiste a questo tipo di sorpasso degli e-book sui libri tradizionali. A provare a dare una spiegazione a questa improvvisa svolta è stato Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon,  il quale sostiene che il punto di svolta è stato l’abbassamento del prezzo di  Kindle. Da quando il lettore di ebook è passato da 259 dollari a 189 , le vendite di libri in formato digitale per il Kindle sono aumentate del 163% e da inizio anno – maggio incluso – del 207%.

I lettori dimostrano di abituarsi sempre di più alla lettura su un dispositivo elettronico. I Kindle in appena 290 grammi offrono uno schermo a inchiostro elettronico che la ha la particolarità di non affaticare gli occhi ed è dotato di una batteria che può durare fino a due settimane.

Tutti i nuovi Kindle offrono poi la possibilità di acquistare direttamente i libri. Mentre il mercato degli ebook e degli e-reader sembra in forte crescita, non sembra che possa avere la stessa fortuna l’editoria digitale.

Sia all’estero che nel nostro Paese continua ed essere un settore che stenta a decollare secondo dati non ufficiali, forniti da Beehive City: dopo un mese dal lancio del  paywall sul ‘Times’ e sul ‘Sunday Times’ (per la News Corp. di Murdoch), a fronte di circa 150.000 utenti registrati, sono solo 15.000 i lettori paganti. In  Italia, la proposta paywall de ‘Il Sole 24 Ore’ ha avuto come effetto un  calo delle visite al sito Internet del quotidiano.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
amazon, ebook, Kindle, sopasso



Commenti



About the Author

Facebook