• #5526 (senza titolo)
  • Home
  • Info
  • Links
Wiko: smartphone alla portata di tutti
Cartucce e toner originali, garanzia di qualità
Zotac ZBOX Nano D518: caratteristiche tecniche e prezzo
Offerte smartphone Marco Polo Shop
Lenovo Tab S8: caratteristiche tecniche e prezzo
  • Apple
  • Browser
    • Crome
    • Firefox
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Google
  • Hardware
    • Tablet
  • Internet
    • Blogs
    • Web
  • Social Networks
    • Facebook
    • Google+
    • My Space
    • Pinterest
    • Twitter
  • Software
    • Freeware
  • Videogames
    • Consolle

Ancora nuovi Tablet in vista

14 Set 2011
Sonia P
Notizie

Sono oramai tante, forse anche troppe, le tavolette digitali che continuano a uscire sul mercato; marchi più o meno conosciuti che si buttano sul mercato, provano a diventare antagonisti dell’iPad, il tablet che continua a restare il re assoluto del mercato. Una delle tante sconosciute a proporre due nuovi table è la Git che lancia il ‘Git Surge’ e ‘Git Pro’.

Due interessanti prodotti: il Surge è guidato da  un processore Nvidia Tegra 2, mentre il Prodal processore  il Samsung Exynos 4210. Identiche le altre caratteristiche: display 1280×768 10.1”, sistema Android, in questo caso Honeycomb 3.0, 1GB di RAM, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, fotocamera posteriore da 5MP e anteriore da 2MP, microSD, USB e Mini USB ed HD Seagate da 250GB. Identico anche il telaio delle due tavolette, solo che il Surge è di colorazione bianca, mentre il Pro nera: il prezzo è  $480, pari a €351. In regalo viene data o la tastiera Bluetooth, oppure la custodia in pelle o tre anni di garanzia.

Anche la  BenQ si butta nel mondo dei tablet con un nuovo tablet a 7 pollici, il ‘BenQ R70’. Le caratteristiche di questa piccola  tavoletta del peso di 480 grammi sono un  processore ARM Cortex A8 da 1 GHz,  2GB di memoria interna che potrà essere ampliata con microSD. Tra le altre caratteristiche troviamo il supporto delle reti Bluetooth 2.1, Wi-Fi, connettività HDMI e una batteria da 4400mAh. Il tablet monterà il sistema operativo Android 2.2 Froyo, per poi passare ad Android 2.3 Gingerbread. Il prezzo indicativo dovrebbe essere 220 euro circa. Un prezzo ancora non competitivo rispetto al ViewSonic ViewPad 7 e che è stato ripresentato a Berlino con un costo ancora più basso, ossia 149 euro.

Il  ViewSonic ViewPad 7 è composto da uno schermo touchscreen da 7 pollici (1024×600 pixel) resistivo, monterà il sistema operativo Android Gingerbread 3.2 e un processore da 1GHz con 512MB di Ram. Tra le altre caratteristiche troviamo Wi-Fi, Bluetooth, mini USB, porta HDMI, fotocamera da 3 megapixel sul retro e VGA.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
BenQ R70, Git Pro, Git Surge, ViewPad 7, ViewSonic



Commenti



About the Author

Facebook